CARATTERISTICHE:
Zeolite Cubana è clinoptilolite micronizzata, cioè una roccia sedimentaria formatasi milioni di anni fa dall’incontro tra la lava incandescente e il mare, sottoposta al processo fisico meccanico della micronizzazione.Adsorbimento e setaccio molecolare: questo particolare processo naturale conferisce a Zeolite Cubana una struttura cristallina costituita da due tetraedri legati mediante ponti ossigeno che generano ampi spazi liberi e canali nei quali possono essere accolti e scambiati cationi e molecole relativamente grandi.
La difesa naturale testata per contrastare la Botrytis cinerea. Zeolite Cubana è un corroborante da usare in accumulo dai primi trattamenti alla pre chiusura grappolo alla maturazione e per la conserva- zione del grappolo.
Disidratazione reversibile: la sua particolare struttura formata da canali e cavità offre volumi e ampie superfici interne attive per l’assorbimento delle molecole di acqua anche a bassa concen- trazione e le cede in seguito a riscaldamento con deboli o nulle modifiche alla sua impalcatura cristallina. In pratica regola l’umidità sulle piante riducendo drasticamente i problemi che deriva- no da un eccesso di umidità, quali ad esempio la Botrytis cinerea, contrastando le condizioni natu- rali per il suo sviluppo.Zeolite Cubana è un corroborante induttore di resistenza consentito in agricoltura biologica ai sensi dei regolamenti CE 834/2007 e 889/2008 e del DM 27 novembre 2009, n°18354.Zeolite Cubana distribuita dalla pre chiusura grappolo alla maturazione nella dose di 18 kg per ettaro, su un vigneto colpito da botrytis cinerea con un attacco del 56%, ha dimostrato un grado di azione dell’ 80% circa rispetto al testimone non trattato; con un attacco su grappolo del 27% della sua super- fice ha dimostrato un grado di azione del 75%.
Perché trattare?
Perché usare Zeolite Cubana in pre chiusura grappolo?Le spore dei funghi, tipo la botrytis cinerea, sono presenti durante tutte le fasi vegetative della vite e si sviluppano in funzione delle condizioni climatiche favorevoli. Diventa quindi fondamentale trattare preventivamente dalle prime fasi vegetative in modo tale da applicare la Zeolite Cubana sulle superfici che in futuro saranno difficilmente raggiungibili e trattabili e dove paradossalmente è più facile uno sviluppo di muffe.
Perché continuare a trattare con Zeolite Cubana?Zeolite Cubana aumenta la sua efficacia accumulandosi sulle superfici di contatto e può essere usata fino al momento del raccolto, perché non lascia residui.
Effetto cicatrizzante: le ife della muffa grigia per generare nuovi miceli e per dare origine a nuove gene- razioni di funghi penetrano nei tessuti vegetali degli acini attraverso micro lesioni presenti su essi. Zeolite Cubana grazie alle sue proprietà chimico fisiche asciuga i tessuti umidi superficiali con cui viene a contatto formando una vera e propria cicatrice e quindi offrendo meno opportunità alla muffa di prolifi- care e di dare origine all’infezione.
Azione meccanica: grazie alla elevata micronizzazione della Clinoptilolite, effettuata da Bioagrotech s.r.l., la Zeolite Cubana si presenta come dei microscopici cristalli che distribuita sulla coltura ha un alto potere coprente e forma materialmente un habitat ostile alle ife che cercano di insidiarsi nei tessuti creando una vera barriera meccanica ostacolando il prolificarsi del micelio.
MODALITA’ E DOSE D’IMPIEGO:
Tipo di trattamento : Trattamenti polverulentiDosi e modalità di impiego: utilizzare 6-8 kg/ha di Zeolite Cubana per ogni trattamentoTipo di trattamento: Trattamenti in acquaDosi e modalità di impiego: utilizzare 2-4 kg/ha di Zeolite Cubana disperso da solo in acqua o in aggiunta con i concimi o con gli agrofarmaci normalmente impiegati
COMPOSIZIONE:
Clinoptilolite-Heulandite 67,5%
Modernite 32,5%
CONFEZIONE:
Sacchi da kg 6