01
Giu
Negli anni passati l’unico modo per far conoscere i propri prodotti era il mondo delle fiere. Oggi, con l’era digitale fatto di siti e social network, è più semplice farsi conoscere, anche a distanza. E allora perché parteciparvi? Perché la tua azienda agricola dovrebbe partecipare ad una fiera di settore? È un investimento conveniente? In questo post ti spiegherò 3 buoni motivi per farlo, e poi ti racconterò una mia recente esperienza in tal senso.
1) Promozione e Conoscenza
La fiera è un’occasione di promozione e conoscenza dei prodotti. Bisogna cercare di soddisfare le richieste dei clienti e promuovere nuovi prodotti. C’è anche la possibilità di conoscere possibili clienti, scambiare quattro chiacchiere, recuperare i contatti e prendere appuntamento nei momenti successivi.
2) Affermazione del Brand
La partecipazione alla fiera è importante per affermare il proprio brand. Attraverso l’allestimento dello stand il visitatore percepisce chi siamo e cosa facciamo. La cordialità e la simpatia con cui si accolgono le persone allo Stand fa parte dell’identità del brand: un aspetto fondamentale che fa parlare bene della propria azienda, che induce il passaparola e che ha l’obiettivo di fidelizzare i clienti e di allargare la rete dei potenziali clienti.
3) Contatto vis a vis
La relazione con gli interlocutori ci permette di raccogliere informazioni più dettagliate e conoscere direttamente esigenze e bisogni. Incontriamo gente interessata al settore. Il contatto fisico con l’interlocutore, la stretta di mano e il poterlo guardare negli occhi ci da conferma che la dimensione fisica è un requisito fondamentale.
Da notare che i tre motivi di cui ti ho parlato girano tutti intorno al concetto di relazione umana: tutto si incentra sulla generazione di fiducia, di buona comunicazione e di promozione aziendale. Non a caso proprio il concetto di relazione umana è quello su cui ruota la mia azienda Agrifarm 2012 e per questo ho deciso di far parte di una recente fiera di settore insieme a tutto il mio Staff: si tratta di Enopolis, la prima fiera siciliana dedicata ai professionisti della Viticoltura, Vinificazione e Olivocultura, svoltasi il 25 maggio 2018 a Marsala presso il Podere Badia.
In questo video vengo intervistato brevemente sulla fiera e do il mio punto di vista sul “valore” da comunicare ai clienti. Premi PLAY per ascoltarlo.
Come scrivevo, l’evento, organizzato dal mensile Agrisicilia, ha visto espositori, concessionari e macchine agricole alternarsi nell’attività di “prova in campo” e nella presentazione di prodotti e nella divulgazione in convegni ed incontri di formazione.
Agrisicilia ha scelto Marsala, capitale del vino, per il suo debutto ed io ed il mio staff, e a giudicare dai commenti non solo, siamo pienamente soddisfatti di averne preso parte.
È stata una giornata di intrattenimento ed informazione. Inoltre occasione di aggregazione sociale e di incontro. La nostra partecipazione alla fiera è stata , oltre che uno strumento di promozione, anche un momento formativo: abbiamo accolto i visitatori (saranno stati circa 1000) facendoli sentire a proprio agio e dando le delucidazioni che richiedevano.
Ecco alcune foto della giornata in modo da poter “vedere” ciò di cui ti ho parlato.
Concludendo, la mia esperienza è stata più che positiva, ed il consiglio che ti do è di non trascurare questo genere di eventi perchè, specialmente nel settore agricolo, come spesso ricordato dal mio consulente marketing, il digital è fondamentale, ma lo è altrettanto generare e mantenere nel tempo con i tuoi interlocutori un contatto professionale il più possibile “umano”.
Condividi